Angelo Maria Orsini, figlio d’arte, inizia all’età di 5 anni lo studio del pianoforte diplomandosi presso il Conservatorio “L. d’ Annunzio” di Pescara (Italia) con il massimo dei voti. Si impone alla critica ed al pubblico dapprima come giovanissimo pianista risultando vincitore di vari concorsi nazionali, successivamente intraprende con il padre lo studio del corno, dimostrando subito di avere delle singolarissime attitudini e si diploma presso lo stesso Conservatorio con il massimo dei voti e la Lode.
In qualità di cornista ha preso parte ad importanti manifestazioni concertistiche suonando con vari gruppi cameristici ed orchestre lirico-sinfoniche sia in Italia che all’estero.
Con il quintetto di ottoni dell’Orchestra dell’ Accademia della Scala (Milano) ha suonato negli Emirati Arabi con l’Orchestra sinfonica Internazionale F. Fenaroli, in varie parti del mondo con la European Royal Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Nazionale di Roma, l’Orchestra di Stato di Botosani, l’Orchestra della RAI di Bucarest, l’Orchestra, la Bernstein Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Europea Ars Musica, l’Orchestra Nazionale dei Conservatori e l’Orchestra dell’accademia della Scala di Milano.
Dal 2015 è entrato a suonare nel complesso della Civica Filarmonica di Lugano.
Insegna in scuole pubbliche e private sia in Italia che in Svizzera ed ha partecipato in qualità di tutor artistico al percorso di alta formazione in ambito concertistico-strumentale tenutasi dal 2007 al 2013.
Ha ricevuto attestati di merito per la realizzazione di progetti nelle scuole medie ad indirizzo musicale.
Ha prestato attività didattiche in diverse Masterclass di perfezionamento cornistico come pianista accompagnatore.
E’ stato nominato più volte commissario esterno per gli esami di corno in diversi conservatori di musica italiani.